Vai al contenuto principale

Le NUOVE PROSPETTIVE dell’ISTRUZIONE FORESTALE PER LA MONTAGNA e la novità della filiera tecnologico professionale 4+2 per il settore forestale

22/03/2025 11:00
Viale Soccorritori del Vajont, 3, 32013 Longarone BL Longarone (BL)
Proponente: Ordine di Belluno
CFP: 0,250 Tipo: caratterizzante
Settore: Tecnologia del legno e utillizzazioni forestali

La formazione forestale in Italia, la formazione postdiploma non universitaria per il settore forestale, i nuovi scenari formativi collegati alla sperimentazione della filiera tecnologico e professionale denominata 4+2, il ruolo della Fondazione ITS e dell’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario.
 
INTERVENTI DI:
 
Ezio Busetto
Dirigente scolastico IIS Della Lucia di Feltre, esperto formatore INDIRE per filiera forestale
 
Imerio Pellizzari
Presidente CONAIBO (Consorzio Nazionale Imprese Boschive)
 
Luca Canzan
Coordinatore tecnico CIFORT Veneto
 
Silvia De Battista e Luca Canzan
Corso postdiploma IFTS forestale
 
Elia Casagrande
Direttore Fondazione ITS Agroalimentare Veneto
 
Federico Correale
Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario
 
Graziano Martini Barzolai
Presidente ordine dottori agronomi e forestali Belluno