Idraulica agraria: calcolo e scavo fossi di scolo acque o piccoli invasi recupero acqua
25/03/2025 16:00
MODALITA' WEBINAR ()
Proponente:Federazione
CFP:0,250Tipo:caratterizzante
Settore:
Incontro in modalità online organizzato in collaborazione con l'università di Padova (terza annualità) - l'evento rientra tra gli eventi in modalità abbonamento o scelta singola
ISCRIZIONE ONLINE TRAMITE FODAF VENETO ENTRO venerdì 21 marzo 2025
ll link per l'iscrizione tramite piattaforma Zoom sarà inviato ( a pagamento avvenuto) il giorno stesso dell'evento.
Si ricorda che è possibile attivare l'abbonamento, ad un costo di 25,00 euro (in questo caso per tutti i successivi eventi, in collaborazione con l'Università, non è necessario fare altri versamenti) oppure si può scegliere il singolo evento al costo di 5,00 € - Per scegliere la tipologia di pagamento cliccare su "ISCRIVITI" indicato in giallo e scegliere se "Diritti di segreteria anno 2025" o "Diritti di segreteria per evento".
EVENTO: Idraulica agraria: calcolo e scavo fossi di scolo acque o piccoli invasi recupero acqua
La gestione dell'acqua è un aspetto essenziale dell'agricoltura, fondamentale non solo per ottimizzare la produttività dei terreni, ma anche per renderli più resilienti di fronte agli eventi climatici estremi, come precipitazioni intense e siccità, sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico.
L'intervento propone una (breve) panoramica teorica associata ad esercizi guidati sul calcolo e la progettazione di scoline, fossi di scolo e invasi in ambito agricolo. Verranno anche esplorate le più recenti tecnologie di mappatura del territorio per supportare la progettazione.
L'obiettivo è fornire competenze utili alla preparazione dell'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di dottore agronomo e dottore forestale
RELATORE: Dott. Eugenio Straffelini
Eugenio Straffelini è un ricercatore post-dottorato presso l'Università di Padova, Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali, specializzato in idrologia, gestione delle risorse idriche e conservazione del suolo, con un focus sull'uso di tecniche di telerilevamento e approcci modellistici.
La sua ricerca è incentrata sulla comprensione dell'impatto degli eventi meteorologici estremi sui paesaggi agricoli. Il suo lavoro, che combina ricerca sul campo, modellizzazione e analisi di dati spaziali, è stato pubblicato in 22 articoli scientifici, contribuendo allo studio delle dinamiche ambientali e dell'agricoltura sostenibile.
Collabora a progetti internazionali, tra cui iniziative promosse dall'Unione Europea e dalla Banca Mondiale, e ha svolto attività di formazione in corsi rivolti a stakeholder e uffici governativi in Italia e all'estero. Inoltre, è attivamente coinvolto in collaborazioni di ricerca con istituzioni accademiche di rilievo, tra cui la China University of Geosciences di Pechino, la Beijing Normal University e la Southwest University di Chongqing in Cina, l'Universidad Nacional de Cuyo in Argentina e la Wageningen University and Research nei Paesi Bassi.
Per chi ha scelto l'opzione "Diritti di segreteria 2025" indicare il Codice di avviso di pagamento solo alla prima attivazione.
Il link per tutti gli eventi sarà trasmesso a tutti gli abbonati senza necessità di fare, di volta in volta, l'iscrizione tramite FODAF VENETO.
Si consiglia, nel caso di mancata ricezione del link, di contattare la segreteria (nel giorno stesso dell'evento) entro le ore 14.00 chiamando il numero 041 5341894 o 3884892558
Noi e terze parti utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (miglioramento dell'esperienza di navigazione) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente accettare utilizzando il pulsante “Accetta” o rifiutare utilizzando il pulsante “Rifiuta”. Potrai inoltre, in qualsiasi momento, modificare il tuo consenso.
Esprimi le tue preferenze relative ai cookie
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Informativa sull'utilizzo dei cookie. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento cliccando sul link a piè di pagina.